fbpx
Skip to main content

"Una meraviglia. Sono affascinato. Il bello della musica classica è goderla nel suo colore, in un teatro come questo che le dà la sua magia. Il Teatro Antonio Belloni è davvero uno dei più bei teatri al mondo."

Leo Nucci

Eventi in programmazione

•   Lirica  •

domenica 23 marzo, ore 16.00

03 carmen

Il debutto al Teatro Belloni della splendida voce di soprano di Sara Rossini.
Arie e duetti d'amore interpretati insieme a Riccardo Della Sciucca, tenore di caratura internazionale.
I due cantanti saranno accompagnati dal maestro concertatore e pianista Stefano Giannini.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Alla fine del concerto sarà offerto un brindisi con gli artisti.

GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
Simon Boccanegra (1857/1881)
Preludio (Versione 1857)
‘Oh inferno! Amelia qui … Sento avvampar … Cielo pietoso rendila’
GEORGES BIZET (1838-1875)
Carmen (1875)
‘Parle-moi de ma mère!’
Entr’Acte II
GIACOMO PUCCINI (1858-1924)
Le Villi (1884)
Preludio
‘Se come voi piccina io fossi’
La bohème (1896)
Preludio al Quadro III
‘Donde lieta uscì al tuo grido d’amore’
Tosca (1900)
‘Recondita armonia di bellezze diverse!’
‘Mario! Mario! Mario! … Son qui!’
PIETRO MASCAGNI (1863-1945)
L’amico Fritz (1891)
‘Suzel, buon dì’
Intermezzo

Sara Rossini, soprano
Riccardo Della Sciucca, tenore
Stefano Giannini, maestro concertatore e pianista
Andrea Scarduelli, narratore
Giovanni Belloni, regista e maestro alle luci

•   Pianoforte  •

sabato 5 aprile, ore 21.00

04 antonio

SERATA INAUGURALE DELLA STAGIONE PIANISTICA PRIMAVERA 2025

Tre capolavori pianistici di Beethoven e Schumann, interpretati da Antonio Chen Guang, artista che ha già incantato il pubblico del Teatro Belloni.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Al termine del concerto sarà offerto un brindisi con l'artista.

LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770-1827)
Sonata per pianoforte № 7 in Re maggiore, Op. 10 № 3 (1798)
15 Variazioni e Fuga per pianoforte in Mi bemolle maggiore Op. 35 ‘Variazioni Eroica’ (1802)
ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
Carnaval, Op. 9 (1835)

•   Lirica  •

sabato 24 maggio, ore 16.00

05 othello

Splendide pagine dalle opere di Giuseppe Verdi interpretate dal tenore Alessandro Moccia, accompagnato dal maestro concertatore e pianista Riccardo Maria Ricci.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Alla fine del concerto sarà offerto un brindisi con gli artisti.

GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
Macbeth (1847/1874)
Preludio
La forza del destino (1862/1869)
Preludio (Versione 1862)
‘La vita è inferno all’infelice … O tu che in seno agli angeli’
Aida (1871)
Preludio
‘Se quel guerrier io fossi … Celeste Aida’
Otello (1887)
‘Esultate! l’orgoglio musulmano sepolto è in mar’
‘Dio! mi potevi scagliar tutti i mali’
Ballabili composti per Parigi nel 1894
‘Niun mi tema, s’anco armato mi vede’

Alessandro Moccia, tenore
Riccardo Maria Ricci, maestro concertatore e pianista
Andrea Scarduelli, narratore
Giovanni Belloni, regista e maestro alle luci

•   Pianoforte  •

sabato 24 maggio, ore 21.00

 05 monica

Un Récital con la straordinaria pianista Monica Zhang.
Lo spettacolo sarà condotto e narrato da Andrea Scarduelli con la regia e le luci di Giovanni Belloni.
Alla fine del concerto sarà offerto un brindisi con l'artista.

FRYDERYK CHOPIN (1810-1849)
Sonata № 3 in Si Minore Op. 58 (1845)

SERGEJ VASIL’EVIC RACHMANINOV (1873-1943)
Variations pour le Piano sur un thème de F.Chopin, Op. 22 (1903)

Biglietteria

La biglietteria è aperta il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso il Teatro.
Per qualsiasi informazione è possibile telefonare al numero 0362.561420 e lasciare un messaggio in segreteria per essere richiamati.
Per scriverci un messaggio utilizzate la pagina contatti.
Per prenotazioni è anche possibile utilizzare la biglietteria elettronica.

Newsletter

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti delle attività e degli eventi del Teatro Antonio Belloni